La Nazionale Italiana Jazzisti Onlus nasce nel 2103 grazie a due operatori del settore che incontrandosi rivelano il loro sogno comune: una nazionale del jazz italiano: “Togliamoci gli strumenti e mettiamoci gli scarpini”. Detto fatto, il sogno pian piano diventa realtà. Nel luglio 2013, proprio il giorno dell’inaugurazione dell’Umbria Jazz Festival, una bozza di quella che attualmente è una realtà viva, entusiasta e felice scende in campo nel mitico stadio Curi di Perugia, e incontra la Nazionale Italiana Cantanti.
Da quel giorno tante partite sono state giocate ma la vittoria più grande è stata quella di aver raccolto circa 75 mila Euro devoluti interamente ad associazioni sparse in tutto il territorio italiano. Proprio per poter devolvere direttamente gli incassi la Nazionale si è costituita Onlus.
Fanno parte della Nazionale Italiana Jazzisti nomi noti del Jazz italiano, a cominciare dai Presidenti onorari Franco D’Andrea, Enrico Intra e Enrico Pieranunzi e ancora Paolo Fresu, Max Paiella, Attilio Di Giovanni Roberto Gatto, Gianluca Petrella, Fabrizio Bosso, Javier Girotto, Stefano Di Battista, Rosario Giuliani e l’outsider Alessandro Mannarino e molte stelle del nostro panorama musicale Jacopo Ferrazza, Lucrezio De Seta, Reinaldo Santiago, Daniele Sorrentino, Alessandro Presti, Walter Ricci Matteo Bortone.